
Comitato di Mediatori Familiari
Associazione Professionale
Sezione Specializzata
dell’ACCADEMIA NAZIONALE DEL DIRITTO.
E' una associazione no-profit da Liberi Professionisti
Mediatori Familiari che realizza e persegue gli scopi dell’Istituto
della Mediazione Familiare ovvero la ricostruzione e la
organizzazione della esistenza individuale, infra ed extrafamiliare, attraverso la
difesa e lo sviluppo dell’ istituzione familiare, alla pacifica
convivenza ed alla crescita civile, morale, economica e sociale della
Nazione Italiana nell’ambito della Comunità Europea ed
Internazionale.
Requisiti per l'iscrizione e per l'aggiornamento
Frequentare corsi d'aggiornamento
L'Associazione come da Statuto, cura la formazione continua e l'aggiornamento dei propri iscritti e di coloro che intendono svolger l'attività di Mediazione Familiare avendo i requisiti di legge. il Comitato Scientifico è l'organo preposto per controllare l'effettivo adempimento dell'obbligo dell'aggiornamento degli iscritti all'associazione .
La normativa della formazione Continua prevede : almeno 10 ore annue di supervisione in Mediazione Familiare, e
partecipazione ai corsi di
aggiornamento in materia di Mediazione Familiare, come da art.
5 comma 6 del Decreto Ministeriale n. 151 del 27 Ottobre 2023.
Gli strumenti che offriamo
Corsi di Formazione e di Aggiornamento
Gli iscritti all'Associazione Professionale seguendo le normative vigenti i componenti devono seguire le lezioni di aggiornamento sulla Mediazione Familiare organizzate dalla medesima Associazione Professionale in conformità alla normativa vigente ed in particolare a quanto disposto dal decreto Ministeriale n. 151 del 27 Ottobre 2023
Supervisione alla Mediazione Familiare
Gli iscritti all'Associazione Professionale seguendo le normative vigenti i componenti devono Partecipare a 10 ore di supervisione annue in presenza della Prof.ssa Enza Musolino Mediatore Familiare, Formatore e Supervisore, quanto disposto dal decreto Ministeriale n. 151 del 27 Ottobre 2023

Le nostre sedi


Roma
Via Ostiense 183 , 00154
Resp. Dott.ssa Salvi Maria Vittoria
+39 333 146 791 Lun-Ven 10:00 – 18;00
Arezzo
Via Domenico Girlandaio 3, 52100
Resp. - Dott. Maurizio Forzoni
+39 347 8392440 Lun-Ven 10:00 – 18;00
L’Aquila
Via Bone Novelle 11, 67100
Resp. Avv. Marco Pepe
+39 347 718 5620 Lun-Ven 10:00 – 18;00

Contattaci
Via Ostiense, 183, 00154 Roma RM, Italia
+3288781646 Lun – Ven 10:00 – 12:00 15;00 – 18;00